039.2324061 giuseppe@studioredaelli.it
Piazzetta Don Primo Mazzolari, 11 - Vedano al Lambro (MB)
CISQ / IQNet
ISO 9001
IMQ
valutatore immobiliare

IL VALUTATORE è una persona che possiede le necessarie qualifiche, l’abilità e l’esperienza per eseguire una valutazione.

Il valutatore ha conseguito un titolo di studio appropriato, ha acquisito un’adeguata esperienza, è iscritto a un organismo nazionale riconosciuto per la professione valutativa, segue un programma di aggiornamento professionale e rispetta le norme del Codice di condotta.

DEFINIZIONI PRINCIPALI

PREZZO: si intende l’importo richiesto, offerto o pagato per un prodotto o un servizio. Il prezzo di vendita costituisce un dato storico, indipendentemente dal fatto che è reso pubblico o è mantenuto riservato.

VALORE: si riferisce al prezzo che sarà concordato, con maggiore probabilità, tra l’acquirente e il venditore di un prodotto o di un servizio in un dato momento e in un definito mercato.

Il valore di mercato è l’ammontare stimato per il quale un determinato immobile può essere compravenduto alla data della valutazione tra un acquirente e un venditore, entrambi non condizionati, indipendenti e con interessi opposti, dopo un’adeguata attività di marketing durante la quale entrambe le parti hanno agito con eguale capacità, con prudenza e senza alcuna costrizione.

COSTO: è la somma delle spese necessarie per produrre una merce o un servizio.

METODO DI STIMA

  1. Comparativo;
  2. Capitalizzazione diretta o finanziaria;
  3. Costo di ricostruzione;
  4. Deprezzamento.

La scelta del metodo di stima è nell’ordine sopra descritto, in funzione dei dati in possesso necessari allo sviluppo della valutazione. In mancanza di dati si passa al successivo metodo.

L’attività professionale nella valutazione e nella consulenza immobiliare si organizza in associazioni, società ed enti indipendenti adottando standard estimativi uniformi come ad esempio: IVS (International Valuation Standard). Gli IVS prevedono che le valutazioni siano svolte da valutatori professionisti onesti e competenti, senza pregiudizi o interessi personali, i cui rapporti di valutazione siano chiari, non fraintendibili e contenenti tutti gli aspetti essenziali per la corretta interpretazione della valutazione,

Articoli recenti

COSA FARE PRIMA DI FIRMARE UN CONTRATTO D’APPALTO EDILE
11 Marzo 2023
BIOEDILIZIA
3 Luglio 2022
GENOVA – RISTRUTTURAZIONE EDIFICIO PERIODO META’ 1800
2 Luglio 2022
La DUE DILIGENCE
24 Giugno 2022
AdE – CIRCOLARE N. 19/E
18 Giugno 2022

Come contattarci

Per qualsiasi informazione o per richiedere un appuntamento, puoi contattarci ai seguenti recapiti:

tel +39 039 2324061
email giuseppe@studioredaelli.it

Dal lunedì al venerdì
8:30 – 12:30 / 14:30 – 18:30